Logo design – Lago Maggiore Legnami

Cliente: Lago Maggiore Legnami
Anno: 2022

La Lago Maggiore Legnami è un’azienda forestale della provincia di Novara. Si occupa di servizi forestali, vendita legname, e ingegneria naturalistica, nei territori del Lago Maggiore e del Lago d’Orta, ma anche su scala nazionale per lavorazioni specializzate e corsi di formazione.

Avevano la necessità di un logo riconoscibile e sufficientemente sintetico da poter essere identificabile a distanza e applicato su vestiario tecnico e attrezzatura.
Da questa esigenza si è definita la scelta di un logo monocromatico e consistente, che mettesse insieme:

  • il riferimento al legname (la sezione di tronco, riconducibile anche a sigillo e marchio di garanzia)
  • i loro elementi naturali: montagna e lago
  • l’acronimo (LML)

Il tutto con un segno “selvatico” e deciso, a rispecchiare il loro legame col bosco e la capacità di lasciare un segno positivo per i loro clienti e il territorio.

panoramica logo sul sito LML

Il logo è progettato in una versione estesa istituzionale e una compatta per garantire pratica applicabilità su diversi supporti, compreso quello digitale, a cui tengono molto, ai fini di comunicazione e contatto con i propri colleghi e clienti. (Oltre al sito, curano anche una pagina Instagram, in cui raccontano e mostrano in modo suggestivo il loro lavoro e i luoghi in cui operano).

varianti del logo

Logo in action

Alcuni esempi di come il logo è stato applicato:

foto logo LML su vestiario

foto logo LML su vestiario

Credits: tutte le foto di questa pagina sono della Lago Maggiore Legnami

Ipse dixit

Francesca è una professionista pazzesca. Ha una capacità di ascolto fuori dal comune. Non solo riesce a interpretare quello che hai in mente, che spesso è un'idea piuttosto nebulosa, ma è capace di portarti oltre, espandendo quell'idea e trasformandola in visione. Grazie a lei ho un'identità visiva che sento davvero mia.

[Giovanna Martiniello / Brand Identity]

Ipse dixit

Prodotti eccellenti, Francesca ha la capacità di interpretare ed amplificare - senza complicare - il messaggio da trasmettere. Buona organizzazione e condivisione con la committenza, con aggiornamenti continui sull'avanzamento e stima coerente dei tempi. Abilità nel condividere i principi della comunicazione e le tecniche utilizzate esplicitando tutto il grande lavoro di progettazione, senza ingessare il prodotto finale a schemi troppo strutturati: la semplicità!

[Michele – Studio Buonanno / Supporto continuativo su attività aziendali di grafica]